Quantcast
Channel: musei – DGmag
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11

Il Madame Tussauds di Londra è il più cercato su Internet

$
0
0

Trivago ha stilato la classifica dei musei più cercati dai viaggiatori europei.

1. Madame Tussauds – Museo delle cere, Londra: aprì per la prima volta a Londra oltre 200 anni fa a Baker Street, ma si trasferì nell’attuale Marylebone Road in 1884. Al mondo ci sono solo otto musei di cera Madame Tussauds e, nonostante si tratti di un’attrazione piuttosto datata a Londra, continua a riscuotere un notevole successo. Dai reali alle stars, i visitatori possono vedere un po’ di tutto e, in piu’, nel 2009 la collezione ha incluso anche una statua di Barack Obama e del campione britannico di Formula 1, Lewis Hamilton;

2. Louvre, Parigi: si trova nell’omonimo Palazzo che fu originariamente una fortezza nel 12mo secolo. Il Louvre é uno dei più grandi musei al mondo (210,000 mq), nonchè il piu’ visitato con ben 8.5 mln di visitatori nel 2008. Il museo raccoglie dipinti e sculture di tutte le scuole artistiche europee dal XIII  fino al XIX secolo. Oltre alla famosa Gioconda di Leonardo Da Vinci, dipinto-icona più celebre, da qualche anno una delle attrazioni più visitate é la piramide di vetro dell’architetto Leoh Ming Pe, scenografia chiave di uno dei libri più venduti al mondo, il Codice da Vinci di Dan Brown:

3. The British Museum, Londra: il British Museum é famoso in tutto il mondo per la sua importante collezione storico e archeologica. In 94 gallerie ci sono oltre 7 mln di oggetti provenienti da tutto il mondo. Qui si possono trovare tesori di inestimabile valore come il Parthenon Marbles, the Rosetta Stone, così come le mummie egiziane, perfettamente conservate. A partire dal nuovo millennio, il museo é stato implementato con la Queen Elisabetta II Great Court, la più grande piazza coperta in Europa;

4. Museo Nacional del Prado, Madrid: il Museo del Prado é uno dei più vecchi musei europei, costruito nel 1819. Il museo é una delle più raffinate collezioni d’arte Europe con i maestri spagnoli, Velázquez, Goya e El Greco, gli artisti italiani, Raffaello e Tiziano, e l’artista fiammingo, Rubens;

5. The London Dungeon, Londra: in questo museo si può vedere il lato oscuro di Londra. Il Dungeon ha aperto nel 1976 come semplice museo degli strumenti di tortura, oggi si possono seguire ben 40 performances di sangue e morte, ricostruite con attori e scenografie. Tra classici e nuovi killers, fantastici o realmente esistiti, si può seguire la storia di Jack Lo Squartatore e del barbiere Sweeney Todd;

6. “Miniaturwelt Wunderland“, Amburgo: é il più grande plastico ferroviario al mondo, comandato in digitale. Il museo si trova nei famosi magazini Speicherstadt di Amburgo ed é una della attrazioni piu’ visitate della Germania. Il museo é diviso in sette sezioni, che mostrano versioni in miniatura delle tedesche Harz, Hamburg e Knuffigen così come, America, Scandinavia e Svizzera;

7. Anne Frank Museum, Amsterdam: il museo di Anne Frank, aperto dal 1960, é stato ricavato nel nascondiglio della più celebre famiglia ebrea di Amsterdam, i Frank, che negli anni ’40 qui trovò un rifugio per sfuggire alla follia nazista, ricavando un rifugio nel tero. Durante la Guerra, Anne Frank scrisse qui il suo diario, oggi esposto nella collezione del Museo. Nel 2008 oltre 1 mln di persone hanno visitato la vecchia abitazione al numero 267 del Prinsengracht, e i luoghi dove la giovane Anne si nascose per oltre due anni;

8. Galleria degli Uffizi, Firenze:
la Galleria degli Uffizi, con una media di 1.7 mln di visitatori all’anno, é uno dei Musei più visitati in Italia. Ospita una accurata selezione delle più importanti opere d’arte italiane, dal Medioevo al Rinascimento. 1.700 dipinti, 300 sculture e centinaia di opere d’arte sono distribuite in oltre 45 stanze. Il museo, situato in Piazza della Signoria a Firenze, venne fondato nella metà del 500 e tra le opera d’arte più note si trovano L’adorazione dei magi, la Primavera e La nascita di Venere del Botticelli;

9. Sex Museum, Amsterdam: il Sex Museum si trova ad Amsterdam nella Damrak, una delle strade principali della città olandese e contiene una collezione di dipinti erotici, sculture e artefatti. Il Sex Museum é il manifesto di un’Olanda libera e sessualmente emancipata e accompagna il visitatore in un percorso storico su usi e abitudini sessuali nel corso delle epoche;

10. Centre Georges Pompidou, Parigi:
l’idea di costruire questo museo di arte moderna e contemporanea, il più famoso in Francia, venne al presidente francese Georges Pompidou. Il Centro Pompidou venne realizzato nel 1977 con un design particolarmente innovativo per l’epoca, grazie al genio artistico degli architetti Piano e Rogers. Nel Centre si possono trovare tutte le più importanti opera e vi é anche una libreria pubblica oltre all’Istituto  della Ricerca musicale ed acustica.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11

Trending Articles