Quantcast
Channel: musei – DGmag
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11

Notte Europea dei Musei, 21 maggio: ecco quali sono aperti al pubblico

$
0
0

Una notte dedicata alla cultura, una notte al museo.

Ritorna sabato 21 maggio la Notte Europea dei musei. Quasi come sul set dell’omonimo film con Ben Stiller, l’emozione cresce per l’iniziativa notturna che richiama la visita di musei, planetari, accademie ed altri poli culturali sparsi su tutto il territorio italiano. L’invito è per tutti i visitatori, di varie fasce d’età, tentati anche da un calendario che – per l’occasione – sfrutterà questi centri dell’arte e del sapere per manifestazioni temporanee uniche.

Museo Egizio a Torino

Museo Egizio a Torino

Il progetto, giunto alla sua XII edizione coinvolge circa 3.000 musei fra i Paesi aderenti che nella maggior parte dei casi manterranno aperte le loro porte fino alle 23.30-00.00 e, solo in alcuni casi (come ad esempio a Reggio Emilia, nel Palazzo dei Musei), chiuderanno alle 2 di notte.

L’ingresso sarà gratuito in musei civici e pubblici se non ad un prezzo simbolico che è stato uniformato per l’evento al costo di 1 euro soltanto, ma l’occasione di vedere in una fascia oraria così suggestiva – ed anche originale – un ricco patrimonio di eccellenze spesso poco conosciute è senza dubbio eccezionale.

L’idea dei musei by night non è nostra, in verità, ma promossa dal Consiglio d’Europa e dall’Unesco. Fra le città coinvolte, ci sono ovviamente le principali come Roma (che per l’occasione la stessa sera ospiterà il contest a tema “Stasera confonditi nell’arte” con hashtag #NDMroma16) ma anche Milano, Torino, Modena, Reggio Emilia, Piacenza, Firenze, Cremona, Napoli, Arezzo, Forlì, Macerata, Teramo e molte altre ancora.

Per l’elenco completo dei musei aperti la notte di sabato 21 maggio in Italia, con orari e modalità, basta cliccare qui.

 

 

[foto:  Twitter.com / Museoegizio.it]


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11

Trending Articles