La ville lumière è una tappa d’obbligo, almeno una volta nella vita.
Ma per conoscerla davvero è bene avere le carte in regola.
Parliamo di quelle che danno diritto a visite, trasporti, attrazioni, locali e divertimenti a prezzi ridotti o che permettono addirittura di ottenere ingressi gratuiti per i musei di Parigi.
Ne esistono di diverse e tutte o quasi acquistabili online. Un biglietto giornaliero per utilizzare illimitatamente i mezzi pubblici costa 7,80 euro. Ecco quindi che un carnet sicuramente utile è la Paris Visite si può circolare sui mezzi pubblici (con zone a scelta) in metropolitana, bus, treni urbani, bus notturni e anche sulla funicolare di Montmatre, per 1 giorno (da 12,50 euro, per gli adulti) fino a 5 giorni (da 56,40 euro). Nella card è incluso anche un comodo ingresso al Louvre che vi eviterà estenuanti code alla cassa del prestigioso museo.
A proposito di musei, poiché mediamente l’ingresso varia da 8,50 euro (come alla Sainte Chapelle) a 15 euro (per il tour di Notre Dame,) è consigliabile la Paris Museum Pass (valida per 3 giorni e del costo di 42 euro) per accedere a oltre 60 musei. Non solo è conveniente ma è anche comoda per il tempo che si risparmia ad ogni ingresso.
Altra soluzione è la Paris Pass a 117 euro, per includere trasporti nel centro storico, l’accesso ai musei più importanti, ma anche una degustazione di vini locali ed il fast track per la crociera sulla Senna, oltre ad una guida in inglese sulla città.
La più completa resta forse la Paris City Passport. Non solo ha inclusi gli accessi a tantissimi musei ed il libero utilizzo dei mezzi pubblici urbani per due giorni, ma include anche una crociera di 1 ora e 10 minuti, con partenza da Pont de l’Alma, sul romantico Bateau Mouche ed una comoda guida alla città (sempre in inglese) al costo complessivo di 72 euro.
Infine, è utile ricordare che la maggior parte dei musei e monumenti a Parigi è ad ingresso gratuito per i minori di 18 anni e per i cittadini dell’Unione Europea (UE) con meno di 26 anni.
[foto: Atout France]